L’ottimismo sembra sia tornato. Dopo l’euforia innescata dall’elezione di Donald Trump come Presidente USA a novembre, sulla scia delle sue politiche pro-crescita, i mercati sono entrati in una fase di disillusione da metà gennaio, una volta realizzato che le sue promesse potrebbero richiedere del tempo per essere attuate. Con l’incertezza sulle elezioni europee ormai svanita e migliori dati di crescita a livello globale, alcuni mercati sembrano tornare a sorridere – ma non tutti: i mercati azionari e obbligazionari seguono direzioni diverse e, mentre i rendimenti ancora contenuti dei Treasury USA segnalano una crescita negli Stati Uniti positiva ma moderata, le azioni americane hanno toccato record dopo record.
Tutto ciò ha portato volatilità e mispricing degli asset. Al fine di cogliere tali opportunità, i gestori hanno bisogno di un approccio non vincolato nell’intero universo obbligazionario, nonché l’accesso a strumenti di gestione del rischio che consentono di trarre vantaggio sia nelle fasi rialziste sia ribassiste dei mercati. Legg Mason Western Asset Macro Opportunities Bond Fund è un esempio di tale approccio e i suoi rendimenti nel tempo suggeriscono come la strategia possa funzionare in diverse condizioni di mercato.
Lanciato a novembre 2013, il Fondo si caratterizza per:
- Una strategia obbligazionaria globale non vincolata che mira a massimizzare il rendimento totale attraverso investimenti value di lungo termine e una gestione attiva della duration, della curva dei rendimenti e della volatilità. Il fondo adotta una filosofia orientata al valore che combina visioni macro-economiche top-down con una ricerca fondamentale bottom-up
- Il comparto attualmente ha un bias verso il credito e i mercati emergenti, in quanto tali asset class appaiono meno costose rispetto ad alcune obbligazioni governative dei mercati sviluppati
- La strategia sul credito non è sempre “buy-and-hold”. Ad esempio, il fondo può prendere posizioni corte sull’High Yield o altri settori a spread
- I gestori del fondo riconoscono che i mercati del credito e dei mercati emergenti possono subire una certa volatilità e caduta dei prezzi nelle fasi di risk-off – dunque la necessità di disporre di strategie macro
- Il Fondo gestisce attivamente la duration, la curva dei rendimenti e la volatilità. Tali strategie macro possono essere una fonte di rendimento sia con tassi di interesse in aumento che in calo e fornire protezione durante fasi di stress del mercato
- L’obiettivo è beneficiare di un portafoglio equilibrato in grado di generare rendimenti sia in fasi risk-on che risk-off, in cui la volatilità è controllata attraverso un target specifico
Cosa può fare il fondo per gli investitori?
Il fondo Legg Mason Western Asset Macro Opportunities Bond Fund è in grado di offfrire:
- Diversificazione del portafoglio dalle asset class tradizionali
- Bassa correlazione ai Treasury USA, ai titoli azionari e ad altri settori obbligazionari
- Potenziali rendimenti positivi in tutte le fasi del ciclo di mercato, indipendentemente dalle condizioni economiche
- Strategia con una storia comprovata di risultati positivi
Si tratta di un comparto (“fondo”) di Legg Mason Global Funds plc (“LMGF plc”), un fondo multi-comparto con responsabilità separate tra i comparti, costituito come società d’investimento a capitale variabile di tipo aperto organizzato come organismo d’investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”) ai sensi delle Companies Act irlandesi e della normativa in materia di OICVM. LMGF plc è autorizzato in Irlanda dalla Banca Centrale d’Irlanda (la “Banca Centrale”).
Si ricorda che il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire oltre che aumentare. Investire in un comparto comporta rischi d’investimento, compresa l’eventuale perdita del capitale investito. I rendimenti storici non sono garanzia dei risultati futuri. Gli investimenti in un comparto non dovrebbero rappresentare una quota significativa del portafoglio di un investitore e potrebbero non essere adatti a tutti gli investitori. Si richiama l’attenzione degli investitori ai fattori di rischio specifici descritti nel documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”) della classe di azioni del fondo e nel prospetto informativo di LMGF plc (il “Prospetto”).
Il presente materiale non è necessariamente una sintesi esaustiva e non è finalizzata, ad esempio, a presentare un’analisi completa. Le informazioni e i dati contenuti nel presente documento (compresi, tra gli altri, ricerche, stime, numeri, pareri, dichiarazioni, tendenze, tecniche e strategie d’investimento) sono stati preparati attingendo a fonti ritenute affidabili, ma non sono in alcun modo garantite da Legg Mason Investments (Europe) Limited o da alcuna società o affiliata di Legg Mason, Inc. (collettivamente “Legg Mason”). Non si rilascia alcuna dichiarazione sulla correttezza di informazioni o dati relativi a periodi successivi alla data specificata. Inoltre, non vi è alcuna garanzia né certezza che i fondi riusciranno a raggiungere i loro obiettivi d’investimento. I pareri espressi sono soggetti a modifica senza preavviso e non tengono conto degli obiettivi d’investimento specifici, della situazione finanziaria o delle esigenze dei singoli investitori.
Le opinion espresse possono essere soggette a variazione senza preavviso e non prendono in considerazione i particolari obiettivi d’investimento, situazioni finanziarie e esigenze dei singoli investitori.
Obbligazioni: esiste un rischio che gli emittenti di titoli obbligazionari detenuti dal fondo possano non essere in grado di ripagare l’obbligazione o l’interesse dovuto sulla stessa, il che comporterebbe perdite per il Fondo.
Liquidità: in talune circostanze, la vendita degli investimenti del Fondo potrebbe essere difficoltosa a causa di una domanda di mercato insufficiente; in tale eventualità il Fondo potrebbe non essere in grado di minimizzare le perdite su tali investimenti.
Obbligazioni a basso rating: questo Fondo può investire in obbligazioni a basso rating o prive di rating, che comportano un grado di rischio superiore rispetto alle obbligazioni con un rating più elevato.
Investimenti nei mercati emergenti: il Fondo può investire nei mercati di paesi più piccoli, meno sviluppati e regolamentati nonché più volatili rispetto ai mercati di paesi più avanzati.
Valuta del Fondo: le oscillazioni dei tassi di cambio tra la valuta degli investimenti detenuti dal Fondo e la valuta base dello stesso possono incidere negativamente sul valore di un investimento e sul reddito da esso derivante.
Copertura: il Fondo può far ricorso a strumenti derivati per ridurre il rischio di movimenti dei tassi di cambio tra la valuta degli investimenti detenuti dal Fondo e la valuta base del Fondo stesso (copertura). Tuttavia, le transazioni di copertura possono altresì esporre il Fondo a rischi aggiuntivi, per esempio il rischio che la controparte nella transazione non sia in grado di adempiere ai pagamenti, determinando una perdita per il Fondo.
Tassi di interesse: le variazioni nei tassi di interesse possono incidere negativamente sul valore del Fondo.
Derivati: il Fondo fa ampio ricorso agli strumenti derivati. Gli investimenti in derivati potrebbero causare al Fondo una perdita pari o superiore al capitale investito. L’utilizzo di derivati può inoltre dar luogo a maggiori fluttuazioni del valore del Fondo.
Controparti del Fondo: il Fondo può subire perdite se le parti con cui opera non sono in grado di adempiere ai propri obblighi finanziari.
Operazioni del Fondo: il Fondo è soggetto al rischio di perdita risultante da procedure, personale o sistemi interni inadeguati o carenti, o a quelli di terze parti, quali quelle responsabili della custodia delle sue attività, soprattutto in caso di investimenti nei paesi in via di sviluppo.
Prima di investire, gli investitori debbono leggere interamente il modulo di sottoscrizione di LMGF plc, il KIID della classe di azioni interessata e il Prospetto (che descrive in modo completo l’obiettivo d’investimento ed i fattori di rischio). Questi e altri documenti rilevanti sono disponibili gratuitamente e in inglese, francese, tedesco, greco, italiano, norvegese e spagnolo presso la sede di LMGF, Riverside Two, Sir John Rogerson’s Quay, Grand Canal Dock, Dublin 2, Irlanda, o presso il gestore di LMGF plc, BNY Mellon Fund Services (Ireland) Limited, allo stesso indirizzo, o infine sul sito www.leggmasonglobal.com.
Il presente materiale non è destinato a persone o a un utilizzo contrari a leggi o norme locali. Legg Mason non è responsabile né si assume responsabilità per l’eventuale trasmissione del presente materiale.Il presente materiale non costituisce un’offerta o un invito da parte di chiunque e in qualsiasi giurisdizione in cui tale offerta o materiale non siano leciti o in cui il soggetto che presenta tale offerta o invito non siano idonei ad agire in tal senso o nei confronti di qualsiasi soggetto a cui sia illecito presentare tale offerta o invito.
Pubblicato e approvato da Legg Mason Investments (Europe) Limited, con sede legale al n. 201 di Bishopsgate, Londra, EC2M 3AB. Società registrata in Inghilterra e in Galles con il n. 1732037. Autorizzata e regolamentata dall’Autorità di vigilanza finanziaria del Regno Unito (UK Financial Conduct Authority).
Le presenti informazioni sono riservate ad uso esclusivo di clienti professionali, di controparti idonee o di investitori qualificati. Non sono destinate ai clienti privati, né ad un utilizzo da parte di questi ultimi.